The FEE, Family Entertainment Expo, presents a format capable of involving all age groups in playful activities and more.
From the playground to the adventure parks and rides, passing through the traditional table football and the very modern e-Sports. An Event that will embrace the world of games and entertainment at 360° with an offer ready to meet the needs of all audiences and any type of visitor.
Spaces will also be dedicated to amusement parks, toy libraries, trampoline parks and laser games. But that’s not all, because FEE will also offer ideas and products for the very new generations who are projecting themselves into the future of entertainment: virtual reality, which is becoming increasingly popular, will be inevitable.
The Expo concept is fully expressed by the claim “It’s always time for fun” and underlines the need to dedicate a good part of free time to fun, happiness and light-heartedness. The importance of play, understood as a recreational entertainment activity and as a pedagogical function, is now recognized by the vast majority of exponents of thought and medicine: by playing, in fact, everyone manages to free their mind and… smile.
La FEE, Family Entertainment Expo, presenta un Format capace di coinvolgere tutte le fasce d’età in attività ludiche e non solo.
Dal Playground ai Parchi avventura e alle giostre, passando per il tradizionale calcio balilla e i modernissimi e-Sports. Un Evento che abbraccerà il mondo dei giochi e dell’intrattenimento a 360° con un’offerta pronta a soddisfare le esigenze di tutto il pubblico e di qualsiasi tipo di visitatore.
Saranno dedicati spazi anche ai Parchi divertimenti, alle Ludoteche, ai Trampoline Park e ai Laser Game. Ma non solo, perché la FEE offrirà spunti e prodotti anche per le nuovissime generazioni che si proiettano nel futuro dell’intrattenimento: immancabile sarà la realtà virtuale che sta prendendo sempre più piede.
Il Concept dell’Expo è pienamente espresso dal claim “It’s always time for fun” e sottolinea la necessità di dedicare al divertimento, all’allegria e alla spensieratezza, una buona parte del tempo libero. L’importanza del gioco, inteso come attività di intrattenimento ricreativo e di funzione pedagogica, è ormai riconosciuta dalla stragrande maggioranza di esponenti del pensiero e della medicina: giocando, infatti, ogni individuo riesce a liberare la propria mente e… sorridere.
Social Network